Venerdì 28 ottobre 2022 - dalle ore 18.00

Il Quartiere – Piazza Montebello 1, Saluzzo

ore 18.00

Stage di danze occitane con DANIELA MANDRILE

Iscrizione gratuita

ore 21.30

GRAN BAL - 10 anni di LOU PITAKASS

 

Sabato 29 ottobre 2021

Mercato cittadino

Dalle ore 10.30

PASSACHARRIERA

Galobet, fifre provenzale, giovani delle vallate alpine

 

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Antico Palazzo Comunale - Città Alta

  • MICHELA GIORDANO E ISABELLA PUPPO
  • JEAN PAUL FARAUT
  • ESCABOT
  • LAME E COLTELLI DEL TERRITORIO, da sempre protagonisti della cultura materiale delle valli occitane. Presente e futuro. A cura di Aldo Papa.

A seguire per chi lo desidera aperitivo a tema al Bistrot Tastè

 

Ore 19.00

APERITIVO IN MUSICA 

 

MADASKI + MAGALI

- Via Palazzo di Città (Montmartre/Manhattan)

BOGIANEN

- Corso Italia (Tiffany Caffè)

CHIARA CESANO & ROBERTO AVENA 
- Piazza Garibaldi (Turn Over)


Ore 21.00

Il Quartiere – Piazza Montebello 1, Saluzzo

GRAN BALLO con

MANUEL LERDA TRIO + BARBALUCU (Nizza)

 


Domenica 30 ottobre 2021

Dalle ore 10.00

Ala di Ferro - Piazza Cavour

Mostra Mercato di liuteria, coltelleria e artigianato delle Valli occitane e delle Terre del Monviso


LO CAIRE

L’angolo della cultura occitana a cura di ESPACI OCCITAN

Rosella Pellerino presenta

  • Maddalena Simondi - A NÒSTA MÒDA - INCHIESTA SOCIOLINGUISTICA SULL’OCCITANO DELLA VALLE GRANA

Un incontro per raccontare la storia, la promozione della lingua e la presentazione dei risultati frutto di un’analisi del questionario svolto per monitorare l’uso della lingua in Valle

  • Diego Anghilante - ABEIO ABEIO
  • Arturo Viano - PINòQUi,  traduzione occitana del capolavoro di Carlo Collodi

dalle ore 14.00

Ala di Ferro - Piazza Cavour lo mi by

GRAN GALA’ LOU DALFIN

MADASKI DJ SET 

Presenta ALBERTO GEDDA

ESPECIAL 40 ANS DE LOU DALFIN

Il gruppo e tanti ospiti sul palco


Ore 21.00

Cinema Teatro Magda Olivero - Via Palazzo di Città 15

Cinquantacinque giorni. L’Italia senza Moro

Compagnia Teatrale PrimoAtto in collaborazione con il Teatro Prosa Saluzzo e Teatro del Marchesato

Ingresso € 8 - Info e prenotazioni al 351 9038507


Lunedì 31 ottobre - ore 20.00

Cinema Teatro Magda Olivero - Via Palazzo di Città 15

BOGRE. LA GRANDE ERESIA EUROPEA

Il lavoro del documentarista e sceneggiatore Fredo Valla

Ingresso gratuito 


Durante Uvernada tante proposte gastronomiche nei locali saluzzesi convenzionati. 

Tutto il gusto Occitano in tavola!


Ingresso gratuito a tutti gli eventi UVERNADA 2022


















COMUNICAZIONE

La data di Ceriale, prevista il 24 settembre alle ore 18.00 è stata posticipata a Sabato 8 ottobre alle 18.00, viste le avverse previsioni metereologiche, ci scusiamo per il disagio

Lou Dalfin






MIRABELLO MONFERRATO SABATO, TORINO DOMENICA


Questo fine settimana ci spostiamo tra la provincia di Alessandria e Torino


Sabato 2 luglio saremo ospiti di FOLKE'BELLO ore 22.00, Piazza Liberà, ingresso gratuito, ma potete arrivare prima e gustare l'ottimo street food preparato dalla Proloco.

Domenica 3 luglio saremo ospiti della FESTA D'ESTATE in Vanchiglia a Torino per un ballo pomeridiano nella zona pedonale di via Balbo, ore 17.00 sempre ad ingresso libero





Weekend con due appuntamenti:

Venerdì 17 giugno Lou Dalfin presenta Bistro Dalfin a Saliceto, ingresso gratuito

Sabato 18 giugno attraversiamo la montagna e trovate Lou Dalfin a Levens, ingresso gratuito

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE LOU DALFIN
Presenta
PRIMAD’ÒC
 
 
 
 
 
 
Dopo due anni di pausa forzata, dovuta alle ben note vicende pandemiche, ritorna PRIMADÒC a Demonte. Il centro della valle Stura accoglie la diciassettesima edizione della manifestazione, tradizionale e ormai storico incontro di suonatori, cantori, ballerini, liutai e appassionati di cultura musicale occitana. 
 
PRIMADÒC prevede momenti di studio, di ascolto, di condivisione, di gastronomia e soprattutto di festa, il tutto sotto l'egida degli antichi suoni delle nostre valli e dell'area transalpina. Si ritroveranno nelle strade e nei locali del paese ghironde, cornamuse, flauti, violini, fisarmoniche e tanti altri strumenti per dare vita a una kermesse sonora che assume un significato particolarmente attrattivo in questo momento di ripartenza per la vita sociale. Sono previsti seminari, concerti, balli e animazioni di strada, oltre ad appuntamenti conviviali e all'imperdibile esposizione di liuteria e artigianato. 
 
Programma:
 
Sabato 7 maggio 2022
17.00 STAGE DI DANZA con DANIELA MANDRILE
19.00 APERICENA in Musica con i Fifre Provenzali
21.30 BALLO con Bistrò Dalfin
 
Domenica 8 Maggio
Mostra di Liuteria
10.30 Messa in Piazza
11.30 Aperitivo in musica davanti al Comune
12.30 Pranzo occitano 
14.30 Musica nel paese

Per prenotare la cena di sabato ed il pranzo di domenica:
Laura Bagnis +39 348 512 1488
 
 
 
 

Video

Twitter