SERGIO BERARDO PRESENTA "LA QUIMERA"

la data prevista il 17 agosto saltata per pioggia sarà recuperata DOMENICA 3 SETTEMBRE ALLE ORE
 15.00

Vi aspettiamo numerosi, sarà anche disponibile il servizio bar.






Domenica 23 luglio 2023

ore 11.00

Elva, Valle Maira

- Giro borgate in musica con SuperBandìa e Branka Bodegaires

- Stage di danza ”Danze della Guascogna e del Languedoc” con Daniela Mandrile

Con oltre 40 anni d’esperienza, Daniela Mandrile è la prima ad aver codificato l’insegnamento e avviato un percorso di ricerca e divulgazione delle danze occitane, di cui ne tramanda l'originalità ed il patrimonio culturale.

A cura di Occit’Amo festival

Per info e prenotazioni: cell. Daniela 339-7950104

 

A seguire

Pranzo organizzato dalla Proloco

 

ore 15.00

Bal d’Istà - Lo Jorn de la Chabra

Brankà Bodegaires + Superbandia

A cura di Occit’Amo festival

Musicisti della zona di Tolosa si incontreranno con quelli delle nostre valli in un appuntamento dedicato alle

Bodega ed alle cornamuse, mescolando le due tradizioni musicali per un ballo particolare guidato dal suono

ancestrale di questi strumenti antichi.

Ingresso gratuito

Occit’amo ti farà innamorare, ancora e ancora.

Occit’amo sarà - insieme a Suoni dal Monviso - parte del ricchissimo programma musicale delle Terre del Monviso con Suoni delle terre del Monviso, spaziando dall’identità all’innovazione, dal pop ai cori in vetta.

#festival #vallioccitane #occitania #occitamo #monviso #innamorarsi #musica #danze #sapori #cultura #arte #territorio #suonidalmonviso #suonidelleterredelmonviso

 

© 2023 Riproduzione riservata Occit’Amo

maggiori info su: www.occitamo.it; https://www.facebook.com/occitamo



21 LUGLIO: NOTE AI NAVIGANTI CERIALE 2023
PIAZZA DELLA VITTORIA

Domani sera, contrariamente a quanto comunicato in precedenza il concerto si svolgerà in Piazza della Vittoria, sempre a Ceriale, nell'ambito della manifestazione NOTE AI NAVIGANTI


Questa settimana (mercoledì e domenica) due eventi targati  occi'amo:

Mercoledì 21 giugno ore 21.00
Il Concerto del
Soltizio
Piazza Cavour, Saluzzo (sotto l'ala)

Sul palco, i giovani delle scuole musicali occitane Lou Dalfin!
Gli insegnanti dell’Associazione Culturale Lou Dalfin, insieme con gli allievi dei corsi musicali tenuti dall’associazione, daranno vita ad uno spettacolo unico!

Domenica 25 giugno ore 15.30
PARTENZA Colle della Chabra (1723 m – salita da Valmala, Valle Varaita)
LA BANDIA - Roccerè
Sergio Berardo - Bodega
Riccardo Serra - Tamborn


Sullo spartiacque tra Valle Maira e Valle Varaita una facile passeggiata ci porterà sulla vetta del Monte Roccerè, importante punto archeologico dove antiche e misteriose coppelle scolpite nella roccia testimoniano i primi insediamenti umani reperibili in Valle Maira.

Scopri il programma completo del festival su: Occit'amo

 

Venerdì 23 giugno ore 21.00
Giardini S. Antonio, Corso Nizza 89, Cuneo
Lou Dalfin


Per iniziare i festeggiamenti dei 20 anni della Residenza S.Antonio.
In collaborazione con;

Consorzio Socio Assistenziale
Servizi sociali
www.csac-cn.it
e
Comune di Cuneo

Video

Twitter